Italiano: Tisana foglie di olivo
La tisana bio con le foglie di olivo monocultivar taggiasco, un sapore antico e sorprendente dai tempi degli antichi greci ed egici, rilassante e rigenerante per il benessere e l'equilibrio del corpo. 11 bustine di tisane biodegradabili con omaggio all'interno una pietra di Cristalloterapia non edibile. La foglia di olivo è ricca di proprietà terapeutiche:, antiossidanti e contiene diversi polifenoli (oleuropeina, idrossitirosolo, acido elenolico e rutina) che hanno molteplici benefici sull'organismo. Oltre alle ricerche condotte a livello internazionale, anche il Ministero della Salute Italiano ha riconosciuto ufficialmente alla foglia di olivo dei benefici sull’organismo umano: azione antiossidante contro i radicali liberi responsabili dell’invecchiamento cellulare, stimolazione del Metabolismo di carboidrati e lipidi, aiuto alla normale Circolazione sanguigna (utili in caso di varici, vene varicose), Regolarità della Pressione Arteriosa (aiuto in casi di Ipertensione) Le foglie di olivo hanno anche secondo alcuni autori proprietà ipoglicemizzanti, diuretiche e colesterolitiche.Le proprietà benefiche sopraelencate sono dovute alla presenza nelle foglie di olivo di una sostanza particolare l’Oleuropeina (Oleuropein), un glucoside amaro. L’idrolisi dell’Oleuropeina genera delle molecole importantissime per la nostra salute: l’Acido Elenolico, l’Idrossitirosolo, il Tirosolo e la Rutina. Le foglie dell’olivo, così come l’olio di oliva, hanno un azione antiossidante: l’assunzione quotidiana di estratti di foglie di olivo previene l’ossidazione cellulare e contrasta l’azione dei radicali liberi responsabili dell’invecchiamento delle cellule, Proprietà depurative, le tisane alle foglie di olivo favoriscono l’eliminazione di acidi urici, tossine, grassi e zuccheri nel sangue favorendo al contempo la depurazione di fegato e reni, sostegno al sistema cardio-circolatorio.
Le foglie dell’olivo, possiedono un forte effetto ipotensivo in quanto si mostrano in grado di aumentare l’elasticità delle arterie e favoriscono quindi una regolare Circolazione Sanguigna andando a contrastare fenomeni come varici, gambe pesanti e vene varicose.
Abbassano il colesterolo: le foglie di olivo hanno un’azione Ipocolesterolemizzante in quanto riducono i livelli di colesterolo cattivo e alzano quelli di colesterolo buono, ad alta densità. Anche l’olio d’oliva, che contiene proteine vegetali e acidi grassi monoinsaturi aiuta a ridurre il colesterolo. è stato dimostrato in vitro che gli estratti di foglie di olivo, in particolare l’oleuropeina, responsabile della longevità della pianta di olivo, è in grado di aumentare le difese immunitarie e svolge un’azione Antivirale (Herpex Simplex, Candida, ecc) , Antimicotica e Antibatterica.
©