Italia: Olio extravergine di oliva DOP Riviera Ligure e Biologico
L’affascinante vicenda storica dei monaci cistercensi delle isole di Lérins, di fronte a Cannes, che si vuole siano legati a filo doppio con la nascita del Principato di Seborga, ha invece ispirato l’attività di Emanuela Rebaudengo attraverso l'olio dei Monaci Templari. Attraverso le loro piante secolari, coltivate precedentemente dai Monaci Benedettini e ancor prima dai Bizantini, hanno continuato la loro attività realizzando un olio speciale che conferisce Conoscenza, sapienza e gusto. Dalla bassissima acidita e dal sapore fruttato, le olive sono raccolte a metà ottobre ad un altezza di 450 metri, dando una peculiarità all'olio unica nel suo genere. Olio riconosciuto DOP Riviera ligure e Riviera dei fiori e certificato biologico, tra i pochissimi oli in Italia che possono vantarsi di questo certificato. Una particolarità, si possono visitare i luoghi di raccolta attraverso un percorso multisensoriale e una degustazione attraverso un video che narra la storia dell'olivo.